PREMIO LYDIA TESIO LE SIGNORE DELL’IPPICA
All’immediata vigilia di uno degli appuntamenti più attesi della stagione autunnale, il Premio Lydia Tesio, corsa di Gruppo 1 intitolata alla memoria della prima donna del galoppo italiano, HippoGroup Roma Capannelle appronta un palcoscenico privilegiato per un evento che vede protagoniste le donne: il Premio Le Signore dell’Ippica. Il premio è un omaggio a Donna Lydia che è stata per il marito Federico Tesio, numero uno dell’allevamento del purosangue in Italia (suo il mitico Ribot), più che una preziosissima consigliera. Giunto con il 2016 alla sedicesima edizione, il premio, focalizza l’attenzione su donne che, scelte nei differenti settori che gravitano intorno al mondo del cavallo, hanno come comune denominatore l’essersi distinte in questo poliedrico universo per professionalità, competenza, attività o più semplicemente amore e dedizione. Organizzato agli esordi nella Club House dell’ippodromo Capannelle con il coinvolgimento di esponenti del mondo femminile del solo contesto romano, il Premio Le Signore dell’Ippica, ha allargato l’orizzonte delle premiate sino oltre confine e stabilito ormai da anni la sua sede di effettuazione nel centro della città eterna. Il gala-premiazione si svolge ormai tradizionalmente in sedi museali o storiche di grande fascino: la Galleria d’Arte Moderna, Villa Medici, Palazzo Wedekind, Palazzo Venezia, il Museo dell’Ara Pacis.
EquiEquipe cura l’organizzazione e la comunicazione del Premio Le Signore dell’Ippica, di cui Caterina Vagnozzi è curatrice, sin dalla fondazione.