COURSE DESIGNER, IL REGISTA DEL SALTO OSTACOLI - equi-equipe.com

Menu
  • Home
    • Reporter
    • Chi siamo
      • CATERINA VAGNOZZI
        • EQUI-EQUIPE
          • LO SPORT
            • IPPICA
              • POLO
                • EQUITAZIONE
              • Servizi
                • UFFICIO STAMPA
                  • Organizzazione eventi
                    • Servizi Editoriali
                    • EVENTI
                      • Portfolio
                        • news
                          • Gallery
                            • Le Signore dell'ippica
                              Home » news » COURSE DESIGNER, IL REGISTA DEL SALTO OSTACOLI

                            COURSE DESIGNER, IL REGISTA DEL SALTO OSTACOLI

                            05
                            NOV
                            COURSE DESIGNER, IL REGISTA DEL SALTO OSTACOLI

                            Anche nella sua edizione 2015 Jumping Verona, l’evento agonistico da 15 anni consecutivi accolto a Verona da Fieracavalli, sceglie nuovamente per i suoi percorsi uno dei grandi nomi dell’equitazione, il ‘course designer’ italiano, Uliano Vezzani.

                            L’elenco della competizioni di cui è stato direttore di campo è interminabile, dalle finali di World Cup a quelle di Global Champions Tour, per arrivare alle ultime nove edizioni dello CSIO romano di Piazza di Siena. Vezzani avrà a sua disposizione uno staff di 80 addetti, infatti, tra i suoi compiti c’è anche quello di predisporre i percorsi del CSI2* che si svolge in contemporanea con il CSI5*-W della Longines FEI World Cup™ .

                            Come sempre grande attenzione per i dettagli, ogni barriera che dovesse cadere sarà subito ripulita prima di tornare sui suoi pilieri e gli arredamenti floreali del campo gara sono posti in grandi contenitori facili da trasportare e spostare a ogni cambio di tracciato.

                            “Domani, primo giorno di gara, i percorsi saranno pensati per consentire ai binomi di prendere contatto con il Pala BMW e con fondo e dimensione del campo – spiega Uliano Vezzani – le difficoltà tecniche cresceranno con il passare delle categorie, rendendo sempre più selettivo il concorso. Il giusto mix si ottiene bilanciando spazio e direzione da percorre tra uno ostacolo e l’altro, con le dimensioni, altezza e larghezza delle barriere”.

                            “Domenica il gran premio sarà certamente una prova impegnativa. Parliamo di un Gran Premio di World Cup, deve essere selettivo e non può essere altrimenti. I primi della classifica devono essere i binomi più in forma e che meglio hanno saputo interpretare il tracciato”, conclude Vezzani.  Del resto per un grande spettacolo serve un grande regista in grado di fare esprimere al meglio i suoi attori. Esattamente ciò che farà da domani a Verona il migliore ‘course designer’ italiano.

                            EQUI-EQUIPE Sas di M.Caterina Vagnozzi & C.

                            PARTNER OF:

                            EQUI-EQUIPE Sas di M.Caterina Vagnozzi & C.

                            EQUI-EQUIPE Sas di M.Caterina Vagnozzi & C.
                            Via Luigi Luciani, 1 - 00197 Roma
                            Tel. +39.06.45495394
                            Fax. +39.06.45495394
                            P.IVA. 03747911000
                            press@equi-equipe.com
                            Privacy