GHINEE ITALIANE, TANTI PARTENTI - equi-equipe.com

Menu
  • Home
    • Reporter
    • Chi siamo
      • CATERINA VAGNOZZI
        • EQUI-EQUIPE
          • LO SPORT
            • IPPICA
              • POLO
                • EQUITAZIONE
              • Servizi
                • UFFICIO STAMPA
                  • Organizzazione eventi
                    • Servizi Editoriali
                    • EVENTI
                      • Portfolio
                        • news
                          • Gallery
                            • Le Signore dell'ippica
                              Home » news » GHINEE ITALIANE, TANTI PARTENTI

                            GHINEE ITALIANE, TANTI PARTENTI

                            22
                            APR
                            GHINEE ITALIANE, TANTI PARTENTI

                            Il Parioli è stato scelto come Tris-Quarté-Quinté del palinsesto di giornata di Ippica Nazionale. Una grande giornata di corse al galoppo domenica 24 aprile all’ippodromo Capannelle (inizio del convegno alle ore 15), con le prime classiche di stagione, riservate ai cavalli di 3 anni divisi per sesso: il Premio Parioli (gruppo 3, 143.000 euro, m. 1600 p.g.) per i maschi e il Premio Regina Elena (gruppo 3, 143.000 euro, m. 1600 p.g.) per le femmine, ovvero le Ghinee nostrane. Campo di partenti affollato nel Parioli: in sedici nelle gabbie di partenza, la corsa è stata scelta come Tris-Quarté-Quinté del palinsesto di giornata di Ippica Nazionale. Tre gli ospiti stranieri: dalla Francia arrivano Michele Strogoff (proprietario Sylvain Sini – allenatore Simone Brogi), vincitore oltr’Alpi al rientro stagionale dopo carriera giovanile svolta interamente in Italia con buoni risultati, e Qatar Dream (Abdullah Bin Khalifa Al Thani – François Rohaut), primo all’ultima uscita dopo due secondi posti, dalla Germania invece Neruda (Jurgen Imm – Waldemar Hickst), anche lui rientrato con un successo dopo un terzo nell’unico ingaggio giovanile. Tra gli italiani, spiccano ovviamente i protagonisti dei tradizionali test di avvicinamento, come pure quelli dei principali appuntamenti giovanili: Basileus (We Bloodstock – A. e S. Botti), Nice Name (G. Biccai/F. Turri – Marco Gasparini), Poeta Diletto (Scuderia Blueberry – A. e S. Botti), Saent (Scuderia Incolinx – Il Cavallo In Testa) e Voice of Love (Scuderia Effevi – A. e S. Botti). Schieramento meno numeroso nel Regina Elena: in undici al via, con Al Hayyah (Al Shaqab Racing – François Rohaut) quale unica ospite e pericolosa avversaria per le nostre, in quanto vincitrice al debutto in febbraio e poi terza in una buona corsa a Fontainebleau, con la carismatica monta di Lanfranco Dettori così come il compagno di allenamento Qatar Dream. Anche qui le padrone di casa saranno forti delle protagoniste delle principali corse di preparazione o giovanili: Aquila Solitaria (Scuderia Incolinx – Il Cavallo In Testa), Conselice (Stefano Botti – A. e S. Botti), Valuta Pregiata (Scuderia Blueberry – A. e S. Botti) e l’imbattuta Victim of Love (Scuderia Effevi – A. e S. Botti).

                            Clicca qui per i partenti del Premio Parioli
                            Clicca qui per i partenti del Premio Regina Elena

                            EQUI-EQUIPE Sas di M.Caterina Vagnozzi & C.

                            PARTNER OF:

                            EQUI-EQUIPE Sas di M.Caterina Vagnozzi & C.

                            EQUI-EQUIPE Sas di M.Caterina Vagnozzi & C.
                            Via Luigi Luciani, 1 - 00197 Roma
                            Tel. +39.06.45495394
                            Fax. +39.06.45495394
                            P.IVA. 03747911000
                            press@equi-equipe.com
                            Privacy