PIAZZA DI SIENA: IL BILANCIO DEL COMITATO ORGANIZZATORE
24/05/2015 – 20:51
Come tradizione, al termine dei quattro giorni di gare del concorso il Comitato Organizzatore ha tenuto una conferenza stampa per trarre il primo bilancio dell’evento. Queste le parole degli intervenuti:
Eleonora Ottaviani – Show Director dello CSIO
“Penso che per ottenere un grande risultato sono necessari tanto impegno e un team affittato, ma anche che sia fondamentale avere un grande motivatore. Vittorio Orlandi è riuscito a trasmettere entusiasmo ed emozione nel lavoro ad un team di oltre cento persone! Questa edizione di Piazza di Siena è stata un punto di partenza, un’opportunità per creare una squadra sempre più forte in vista dell’anno prossimo.”
Vittorio Orlandi – Presidente FISE
“Quando sono stato eletto, cinquanta giorni fa, ho pensato subito a come avrei voluto Piazza di Siena e l’avrei voluta proprio così, sorridente, gioiosa e piena di fiori. Per esempio, abbiamo ricevuto due volte la visita di Giovanni Malagò che ho visto divertirsi in tribuna a fare il tifo. Sto già pensando alla prossima edizione e ho parlato in questi giorni con gli assessori deputati perché l’anno prossimo vorremo organizzare due week end, uno dedicato a un concorso nazionale e uno allo CSIO che sarà diverso e con tante cose nuove. Nel concorso nazionale daremo tanto spazio ai cavalli italiani e ai giovani, l’obiettivo non sarà quello di riempire le tribune, ma quello di dare l’opportunità a tanti giovani di calcare il campo ovale di Piazza di Siena che rappresenta un sogno per tantissimi amatori. Abbiamo la possibilità di crescere tantissimo in questo senso, basti pensare che in alcuni paesi stranieri i pony sono 130.000, mentre da noi sono appena tre-quattro mila… Faremo di tutto per aumentare il numero dei bambini e dei pony.”
Simone de Martini – AD Integer
“Alla nostra seconda esperienza come organizzatori al fianco della FISE, possiamo ritenerci veramente soddisfatti del bilancio di Piazza di Siena 2015. Sono convinto che questo evento e l’equitazione nel senso più lato, abbiano un potenziale veramente alto per coinvolgere un sempre maggiore numero di appassionati. A questo sport si unisce infatti il valore della passione per i cavalli, che lega uno straordinario numero di persone. Sono certo che, partendo da Piazza di Siena ma allargando il campo di azione su tutta la multidisciplinare attività della federazione potremo lavorare con efficacia sulla creazione di un vero e proprio brand, così come abbiamo fatto per aziende importanti quali la Apple e Mac Donald. Il fatto di essere licenziatari per la FISE del marketing e comunicazione certamente ci aiuterà nel raggiungimento di questo obiettivo. Ci rimetteremo subito al lavoro per l’anno prossimo con grande slancio per migliorare ancora.”
Filippo Maria Bonifati – Direttore clienti Integer Roma
“Sono contento perché l’affluenza di oggi ha confermato il tutto esaurito in tribuna, nonostante per il pubblico ci fosse l’accesso libero al prato. Mi ha fatto piacere vedere che anche i palchi riservati agli sponsor erano gremiti, ma soprattutto sono contento che la gente sia tornata vicina alla manifestazione. Questa è una buona notizia anche per la FISE, perché si tratta di un’opportunità utile per avvicinare un pubblico più ampio, che da sempre apprezza i cavalli e la natura. Credo che l’intuizione di lasciare aperti i cancelli di Piazza di Siena che Vittorio Orlandi ha avuto e che noi abbiamo sostenuto, sia stata giusta. Ci sarebbe piaciuto avere più gente anche venerdì in occasione della Coppa delle Nazioni, ma dopo il successo di oggi sono certo che l’anno prossimo sarà così!”
Alessandro Maspes – Direttore C.O. Piazza di Siena
“Il successo di questa edizione rafforza la scelta di quei nostri sponsor che possiamo definire partner storici ma è anche un ottimo biglietto da visita per quanti si stanno avvicinando. L’attenzione è alta grazie anche ad una importante copertura mediatica e televisiva, con RAI e Class Horse TV e le tante televisioni che dall’estero hanno seguito la Coppa delle Nazioni. E’ fondamentale per noi il ruolo dei media partner che da tantissimi anni ci sono al fianco come Il Tempo e Il Corriere dello Sport, la forza di una radio come Dimensione Suono 2, e la novità dello streaming de L’Opinione Equestre. Possiamo certamente fare un up-grading. Ringrazio la FISE ed Eleonora Ottaviani, direttrice del concorso, per lo straordinario lavoro svolto.”