POLO INTERNAZIONALE A VILLA A SESTA CON IL KINGS MASTER
L’ultima decade di giugno segna il momento più atteso dell’anno nel programma sportivo del Polo Club Villa a Sesta (VAS). Il Kings Polo Master (20 – 30 giugno), con la sua qualifica di 15 goal di handicap, è uno dei più importanti appuntamenti del calendario europeo 2019 di questa antica disciplina equestre, nonché il fiore all’occhiello del calendario italiano. È un torneo molto speciale, quello che parte domani. Garantisce agonismo, strategia, cavalli, strutture per un sempre miglior gioco. Per la prima volta in Italia le partite verranno infatti disputate su 5 chucker (tempi di gioco) anziché 4, una formula che molto raramente viene adottata nell’Europa continentale.
Sono sei i polo team che si affronteranno sui terreno del club toscano, che figura tra i top impianti europei, con la massiccia presenza di giocatori stranieri molto quotati.
La bandiera dell’Argentina, vera e propria patria del polo, è rappresentata da un nutrito gruppo di professionisti di alto profilo mentre l’internazionalità del torneo è confermata dalla presenza di ben cinque capitani che arrivano da oltre confine: due ungheresi (Robert Szucscon con il Cassiopea Polo Team e Peter Kis con St. Tropez-Las Palmas Polo Team), uno austriaco (Robert Kofler con Amadeus Polo Team nella cui squadra milita il giovane argentino Bautista Bayugar, con i suoi 8 goal di handicap il giocatore più quotato del torneo), una olandese (Nicky Sen con l’Anamara Polo Team, nonché unica donna in campo nel Kings Polo Master insieme all’austriaca Koko Kofler) e uno egiziano (Mohamed Elsewedy con il Mangroovy Polo Team).
L’Italia è rappresentata dalla squadra di VAS, il Villa a Sesta Polo Team, composta da Riccardo Tattoni, (a destra nella foto Archivio VAS) Ambassador della Federazione Polo Internazionale, che vent’anni orsono ha dato vita al progetto polo nell’azienda vitivinicola di famiglia, Gualtiero Giori, capitano della nazionale azzurra vincitrice del Campionato d’Europa 2018, e i fuoriclasse argentini Augustin Garcia Grossi (hcp 7) e Eduardo Menendez (hcp 6) che di VAS è da sempre direttore sportivo.
Clicca qui per la composizione delle squadre
Come spiega Juan Bozzi, Polo Manager del Club: “L’evento rafforza la felice partnership che unisce il nostro circolo di polo toscano con il Kings Polo, splendido impianto egiziano realizzato a Il Cairo. Sono più di sette anni che Mohamed Elsewedy passa con i suoi giocatori lunghi periodi di allenamento a Villa a Sesta. Ci gratifica pensare che il polo egiziano sia cresciuto molto anche attraverso quanto i giocatori e gli addetti ai lavori hanno guadagnato in professionalità nei lunghi periodi in cui sono stati stanziali a Villa a Sesta”.
Sui ‘polo pitch’ dell’impianto toscano, che lo scorso anno ha ospitato con un grande successo organizzativo i Campionati d’Europa vinti dall’Italia, da giovedì 20 a sabato 29 giugno si disputeranno quattordici partite. La prima parte della timetable, fino a mercoledì 26, prevede le partite di qualifica, mentre il clou dell’evento, con semifinali e finali, si disputerà venerdì e sabato.
Clicca qui per la timetable e i risultati del torneo (agg. 20/6)
VAS si appresta quindi ad ospitare un’altra grande sfida sportiva che, grazie anche alla partecipazione delle aziende partner (Franck Dubarry, Pineider e Maurizio Baldassarri) che come sempre contribuiranno con i loro eventi a creare un piacevole contorno di ‘non solo sport’, si preannuncia tutta da seguire.