TORNA L’APPUNTAMENTO CON LA LONGINES FEI JUMPING WORLD CUP
Grande attesa per un’edizione speciale. Dopo due anni il prestigioso circuito indoor mondiale torna a Fieracavalli. Vent’anni di grande storia per la Coppa a Verona.
Jumping Verona, con i suoi concorsi e il tradizionale appuntamento con la tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup per addetti ai lavori e appassionati del salto ostacoli è il momento più atteso di ogni inizio inverno.
Quest’anno lo sarà ancor di più per un duplice motivo. Fieracavalli va in scena nel segno della ripartenza dopo un anno di stop dovuto alle problematiche della pandemia e la Coppa del Mondo festeggia il suo ventennale a Verona.
Quando si parla di questo evento non si può non rilevare come nei padiglioni del quartiere fieristico scaligero longevità e qualità siano le caratteristiche che contraddistinguono il lungo percorso di eccellenza iniziato nel 2001 e proseguito nel tempo con una crescita sempre costante dei concorsi in termini di organizzazione, accoglienza cavalieri e benessere cavalli.
Per rendersene conto basta dare un’occhiata all’albo d’oro della tappa italiana. Restringendo il raggio nel solo periodo in cui questa ha avuto come palcoscenico Fieracavalli, tra le firme dei diciannove cavalieri vincitori ci sono i nomi di veri e propri mostri sacri: Rodrigo Pessoa, Jeroem Dubbeldam, Daniel Deusser, Michael Whitaker, Simon Delestre, Christian Ahlmann e Scott Brash, quest’ultimo ultimo vincitore nell’edizione 2019.
Per il Concorso Internazionale 5* è stanziato un montepremi di 418.200 euro dei quali ben 190.000 riservati alla gara di Coppa del Mondo.
Le iscrizioni si chiuderanno giovedì prossimo 21 ottobre ma, come anticipa lo show director, Riccardo Boricchi, le richieste di partecipazione confermano sin d’ora la presenza di un parterre stellare di cavalieri e cavalli. L’attesa per l’ufficializzazione della lista è altissima. Sarà spettacolo assicurato!
Quest’anno, inoltre, per accedere a Jumping Verona e alla tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup, Fieracavalli lancia una nuova iniziativa totalmente digitale le cui modalità saranno descritte tra pochi giorni, all’apertura della biglietteria della manifestazione.
Top Team: la gara novità nel programma internazionale targata Fieracavalli e Scuderia 1918
In tema di novità l’evento più atteso del calendario agonistico è la Top Team, una prova a squadre che rafforza la partnership tra Fieracavalli e Scuderia 1918. La prova si disputerà nel pomeriggio del sabato, prima del Piccolo Gran Premio, e vedrà la sfida di due squadre: Jumping Verona e Scuderia 1918. In campo un vero parterre di campioni impegnati per una gara emozionante e spettacolare dove ogni salto superato senza errori concorrerà a formare un montepremi finale che verrà devoluto in beneficenza.
Attesi in campo cavalieri del calibro del francese Kevin Staut, già campione d’Europa e presidente del IJRC, il club internazionale dei cavalieri, la statunitense Jessica Springsteen, medaglia d’argento di squadra ai Giochi Olimpici di Tokyo, lo svizzero Martin Fuchs, oro a squadre e argento individuale nel Campionato d’Europa 2021, e Giulia Martinengo Marquet, competitiva quota rosa e colonna portante del Team Italia.