LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR: SPETTACOLO DA NON PERDERE A ROMA
COMUNICATO STAMPA n.3 del 15 luglio 2015
La formula di gara del Longines Global Champions Tour è semplice e vincente. Tre giornate di gara e il Gran Premio che si disputa sempre di sabato. La formula di gara è collaudatissima e oltre a garantire lo spettacolo, consente ai cavalieri di dosare l’utilizzo dei cavalli nel pieno rispetto del loro sforzo. Per guadagnare l’ammissione al Gran Premio, infatti, ogni binomio è sufficiente porti a termine una sola delle categorie di qualifica. Una formula collaudata adottata per garantire spettacolo tutelando al contempo i cavalli. I concorrenti per partecipare al Gran Premio è infatti sufficiente che partecipino a una sola delle categorie di ‘qualifica’ dei giorni precedenti al Gran Premio stesso senza quindi la necessità di impegnare eccessivamente i propri saltatori.
In ogni tappa sono inoltre programmati un CSI a 5 stelle, riservato ai migliori cavalieri del mondo, e un CSI di livello inferiore, 1 o 2 stelle, aperto agli amatori che possono comunque avere l’emozione di gareggiare per tre giornate in un evento prestigioso come il Longines Global Champions Tour. Alcune tappe, invece, e Roma è tra queste, hanno la possibilità di allungare il programma sportivo di un giorno. La domenica diventa così la giornata conclusiva che culmina con una seconda ‘gara grossa’. Non si tratta di una competizione importante come quella del sabato valida ai fini del ranking del circuito, ma pur sempre una prova tecnica di massimo livello di un CSI a 5 stelle. Insomma, a Roma spettacolo garantito. Da non perdere!