LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR: TANTO ‘MADE IN ITALY’ NELLO STAFF
COMUNICATO STAMPA n.13 del 11 settembre 2015
Un circuito globale come quello ideato da Jan Tops non può che avere alle spalle un’organizzazione efficiente sotto tutti i punti di vista. Il Longines Global Champions Tour è infatti una macchina complessa che opera in tutti i contenenti e che per questo si avvale, nei diversi ruoli, di figure di elevata e comprovata professionalità che provengono da diversi Paesi del Mondo. Tra questi professionisti molti sono italiani. A partire da Marco Danese che ricopre, oramai da cinque anni, il delicato ruolo di Direttore Sportivo del circuito. A lui spetta il compito di coordinare tutti gli aspetti tecnici ed organizzativi dell’intero circuito. Della squadra fa parte anche Sandro Centinaio, noto veterinario, che, con una clinica mobile di eccellenza e uno staff altamente qualificato, coordina l’assistenza veterinaria e il pronto soccorso dei cavalli. C’è poi Uliano Vezzani, direttore di campo di fama internazionale unanimemente riconosciuto tra i migliori del mondo. É sua la firma nei percorsi di nove delle quindici tappe, tra cui quella di Roma. Dietro le quinte del Longines Global Champions Tour c’è anche Frances Hesketh-Jones Triulzi, Chief Steward FEI di riferimento per Giochi Equestri Mondiali e Giochi Olimpici, che guida gli Steward di diverse tappe e che a Roma è il Presidente di Giuria.
Made in Italy anche nella parte ‘media’ con Stefano Grasso ed Eliana Pelucchi. Il primo è sinonimo di professionalità artistica nel mondo del cavallo, è lui il fotografo ufficiale del Longines Global Champions Tour. Eliana Pelucchi, invece, coordina una troupe televisiva che segue tutte le quindici tappe. Questa è costituita da professionisti italiani in collaborazione con Class Horse TV, media partner del Circuito, che trasmette in diretta i Gran Premi di tutte le tappe.